Importare e organizzare i dati in MATLAB - MATLAB
Lettore video in fase di caricamento.
Orario attuale 0:00
Durata 0:00
Caricato: 0%
Tipo di streaming LIVE
Tempo rimanente 0:00
 
1x
  • Capitolo
  • Descrizioni disattivate, selezionato
  • Senza sottotitoli, selezionato
      Il video dura 1:01:26

      Importare e organizzare i dati in MATLAB

      Devi importare e gestire dati da formati complessi? Lavori con dati  di grandi dimensioni e non sai come gestirli?

      In questo webinar, utilizzando data set tipici dell’industria petrolifera e di produzione di energia elettrica, si vedrà come sia possibile automatizzare il processo di importazione, rappresentazione e organizzazione dei dati in MATLAB.

      In particolare illustreremo alcune tecniche per:

      • Accedere a dati memorizzati su supporti differenti, quali database SQL e servizi web
      • Lavorare con una base dati di dimensione superiore alla memoria del sistema
      • Automatizzare la lettura di file di testo con formato proprietario, quali ad esempio file di tipo Log ASCII (LAS) e IEEE CDF
      • Organizzare i dati in un singolo contenitore
      • Individuare le informazioni e classificare gli eventi descritti dalla base dati

      Davide Ferraro è un Application Engineer MathWorks, specializzato in calcolo numerico, modellazione matematica, simulazione e controllo. Attualmente collabora con le principali realtà del settore energetico italiano. Dal 2008 in MathWorks, ha ricoperto in precedenza i ruoli di Technical Support e Customer Training, lavorando con clienti di differenti ambiti industriali. Davide ha una laurea specialistica (M.S.) in Ingegneria Spaziale ottenuta presso il Politecnico di Milano.

      Registrato: 23 set 2014